Detto anche trap. Il trasferimento forzato del controllo della macchina a
speciali routine di servizio conosciute con il nome di interrupt handler
(gestori delle interruzioni). Gli interrupt software avvengono quando il
programma lancia alcune istruzioni che richiedono servizi dal sistema
(acceso al disco, eccetera). Gli interrupt hardware si verificano a caso
quando arrivano speciali segnali dÆinterruzione dallÆhardware (ad esempio
la porta seriale) e vengono gestiti ciascuno da una routine adatta al parti
colare tipo di hardware. Al termine dellÆinterrupt il controllo torna al
programma in esecuzione.
Si tratta di un segnale di attenzione che giunge al processore
dallÆhardware o dal software e che lo costringere a sospendere le
operazioni in corso, salvare lo stato del suo lavoro e trasferire il
controllo a una routine particolare che esegue una serie di istruzioni
predefinite per quella particolare condizione. Se il processore riceve
diverse richieste di interrupt contemporaneamente, sÆinstaura una
gerarchia di priorità che determina quale interruzione affrontare per
prima.
|
|